Il viaggio di Einar
La giornata del 21 gennaio è stata per le alunne e gli alunni delle quarte e delle quinte classi un’occasione per conoscere un maestro speciale, un maestro che con grande passione riuscì ad insegnare a leggere e scrivere ma anche ad amare la lettura e la scrittura, a bambini ed adulti. Il Maestro Alberto Manzi era […]
Bambino dell’Avvento – Un rituale quotidiano
A dicembre, ogni alunno della classe 4A della scuola dell’infanzia diventa una volta il Bambino dell’Avvento. Quando i bambini arrivano al mattino, uno di loro trova una stella nelle sue pantofole. Questo bambino è il Bambino dell’Avvento della giornata e svolge alcuni compiti speciali. Può accendere le candele della corona dell’Avvento, scegliere altri bambini per […]
Progetto Musica
La nostra mente può essere una prigione, ma anche un luogo meraviglioso dove coltivare sogni, amori e desideri. Partendo da riviste e giornali che quotidianamente condividono notizie dolorose, scriveremo delle poesie che diventeranno i testi di una canzone. Proviamo, attraverso l’arte, a trasformare il dolore in bellezza.
Visita al Senato
Venerdì 29 novembre 2024 le quinte A-B hanno avuto la possibilità di visitare Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Il tema del significato della “Cittadinanza e della Convivenza Civile”, è trasversale e propedeutico allo studio dei prossimi anni. Abbiamo avuto la possibilità di conferire con la Senatrice Luigi Aurora Floridia. I ragazzi erano […]
Lutto
Il Consiglio di Amministrazione della Scuola Svizzera di Roma, a nome dell’interacomunità scolastica, piange la tragica scomparsa di Valerio, stringendosisgomento al dolore della famiglia. Per rispetto del bambino e della sua famiglia, considerate le indagini in corso, laScuola non commenterà le notizie apparse nei media, riservandosi il diritto diintraprendere ogni azione legale a tutela della propria […]
Visita alla mostra di Botero
Noi della classe prima liceo della Scuola Svizzera di Roma, abbiamo visitato la mostra di Botero a Roma. Grazie alla visita guidata e alla preparazione in classe, abbiamo imparato a conoscere meglio le varie opere di questo famoso artista. I suoi particolari e insoliti dipinti così come le sue sculture sono stati fonte di ispirazione. […]
Leoni nella 1 PS A
Ecco come sono nati i nostri leoni in 1a: grucce, scampoli di tessuto e lana, cartone da imballaggio e….tanta pazienza e creatività
Play & sing
Die Schülerinnen und Schüler erkunden die Welt der Instrumente und Musikgenres, die die moderne Musik prägen. Am Ende jedes Step singen sie ein Lied aus dem oben genannten Repertoire, das im Laufe des Unterrichts analysiert wurde.
Notte del racconto
Anche quest’anno alla Scuola Svizzera di Roma si è svolta la tanto amata Notte del Racconto svizzera. Gli insegnanti e gli studenti del liceo e della scuola media hanno preparato con entusiasmo Letture e contributi sul tema “Mondi da sogno”. I cancelli della scuola si sono aperti alle 18:00 e le letture sono iniziate puntualmente […]
Preparativi per la Sfilata delle Lanterne
Die Klassen des Vorkindergartens und des Kindergartens haben in den letzten Wochen daran gearbeitet, die verschiedenen Laternen auszuschneiden, zu kleben und zu bemalen, alles in Vorbereitung auf den Laternenumzug vom 14. November, ein sehr beliebtes traditionelles Fest in der Schweiz und nun ist es auch in unserem Kindergarten zur Tradition geworden. Zu diesem Zweck trafen sich mehrmals […]