Guida del bestiame – Discesa alpina – Partenza alpina
Svizzera – Austria – Germania sono collegate dalle Alpi e hanno quindi molte tradizioni comuni. Alla Scuola Svizzera di Roma, vogliamo sempre approfondire queste usanze che ci uniscono. L’”Almabtrieb” (la discesa del bestiame dagli alpeggi) è considerata un ringraziamento per il fatto che la vita sugli alpeggi si sia svolta senza incidenti o perdite e […]
Visit to the Fao
Assemblea “YUNGA” Giovedì 19 ottobre 2023 le classi 5A e 5B della scuola Primaria hanno avuto la fortuna di poter partecipare all’assemblea “YUNGA”, che si tiene annualmente presso la FAO. L’idea dietro questo evento è l’educazione a livello globale mirata alle future generazioni, affinché possano raggiungere, attraverso una migliore produzione alimentare, una migliore alimentazione e […]
Cinque segherie milanesi contro cinque segherie romane
Per tre mattine i nostri alunni di terza media hanno partecipato al gioco di simulazione online “scopriamo l’economia” contro gli alunni di terza media della Scuola Svizzera di Milano.
Inizio del comune progetto teatrale con i nostri vicini della scuola San Leone Magno
Maddalena Recino e Ursula Volkmann presentano alle terze classi della scuola media della Scuola Svizzera di Roma e del San Leone Magno il progetto teatrale che verrà realizzato insieme.
Visita al frantoio
E’ la stagione adatta per visitare un frantoio. Le due seconde classi della scuola primaria si sono quindi recate al frantoio Palmieri dove i bambini hanno potuto aiutare non solo nella raccolta delle olive, ma anche nell’imbottigliamento dell’olio appena spremuto. Una bellissima esperienza nella natura!
Giochiamo con Heidi
Con la visita dalla Svizzera di Vera Müller (insegnante di scuola dell’infanzia e con master in pedagoga teatrale), i bambini hanno interpretato la storia di Heidi con elementi di pedagogia teatrale. Le emozioni sono state tematizzate e espresse attraverso il corpo.
Visita al Senato
Venerdì 18 novembre, le due classi della quinta della scuola primaria si sono recate a Palazzo Madama, sede del Senato dove hanno potuto parlare in tedesco con il senatore Luigi Spagnolli nella sala della Commissione Affari esteri e Difesa. Le lingue straniere sono particolarmente importanti per il futuro dei giovani, ha affermato il senatore Spagnolli. […]
Gita al planetario
Per chiudere e coronare l’argomento della Cosmonautica, che abbiamo trattato nella quarta primaria A, solo una gita al planetario di Roma poteva regalarci ancora più emozioni. Il viaggio virtuale lì intrapreso con l’esperto spaziale addetto, ha, con proiezioni altamente dettagliate e spiegazioni a misura di bambina/bambino, deliziato piccoli e grandi!
Räbelichtli-Umzug
Giovedì 17 novembre 2022, nel giardino di Villa Malpighi si è svolta la suggestiva sfilata dei Räbelichtlein. I genitori, insieme alle insegnanti, hanno intagliato delle bellissime rape, che i bambini hanno portato con orgoglio in processione.
Intagliamo le rape
Con grande impegno, i genitori della scuola dell’infanzia hanno trascorso il pomeriggio che precede la sfilata del Räbeliechtli ad intagliare le rape che illumineranno la serata!