Cosmo di Luci
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/12/20231129_105853-1024x982.jpg)
A fine novembre, i bambini del gruppo KG 4B si sono recati all’istituto culturale coreano per visitare la mostra “Cosmo di luci”. Lì hanno ammirato bellissime lanterne realizzate con la carta Hanji, la tipica carta coreana ricavata dalla corteccia di gelso. I bambini hanno anche risolto piccoli compiti e alla fine hanno dipinto la loro […]
Die Patenkinder
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/12/20231108_120149-1024x472.jpg)
Anche quest’anno le insegnanti delle classi 1A/B e 5A/B hanno organizzato degli incontri tra le bambine e i bambini, secondo cui le alunne e gli alunni grandi si occupano dei piccoli, prendendosene cura. Il progetto mira all’esperienza di rispetto e appartenenza reciproci che viene vissuta, attraverso diverse attività didattiche di lettura, disegno, canto e giochi, […]
Sfilata delle lanterne
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/RDT-2596-2023-1024x683.jpg)
Anche quest’anno abbiamo celebrato la festa delle lanterne con gli alunni della scuola dell’infanzia. Prima di tutto, abbiamo intagliato le rape con i genitori. Il giorno successivo, i bambini hanno potuto passeggiare con orgoglio con la propria rapa e cantare le canzoni. Le immagini parlano da sole 😉
Atelier a tema autunnale
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/1700254216022-766x1024.jpg)
Una foglia autunnale viene creata con pastelli a cera e acquerelli. Prima vengono tracciate le linee in nero, poi la foglia viene strutturata con motivi colorati e infine riempita con gli acquerelli. Il contrasto di colori rende le immagini luminose!
Linguaggio Scenico
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/IMG_20231116_115942-1024x768.jpg)
Giovedì 16 novembre l’attore Turi Moricca, specializzato in linguaggi scenici del teatro antico, ha fatto un’incursione nella classe 2 media B per tenere una lezione sul teatro greco di Siracusa e sulle più belle tragedie della classicità. L’attività rientra nel ciclo di lezioni di Storia dell’arte del prof. Davide Di Poce.
Notte svizzera del racconto
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/IMG_1094-1024x768.jpg)
Anche quest’anno la Notte svizzera del racconto sul tema VIVA LA MUSICA ha motivato lettori, musicisti e narratori giovani e meno giovani a preparare e presentare con amore una storia sul tema. Con grande impegno, sono stati montati tanti piccoli palcoscenici dove il pubblico è stato il benvenuto ad ascoltare le storie. Notte dei racconti […]
Progetto Differenza Donna
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/differenza_donna01-1024x768.jpeg)
Il 10 novembre, rappresentanti dell’Associazione Differenza Donna hanno visitato le classi del 5 e del 4 liceo. Nelle lezioni di tedesco, è stata approfondita l’opera Woyzeck di Georg Büchner per discutere della violenza contro le donne, così come dei movimenti femminili nel corso della storia. Questa collaborazione ha permesso di creare un riferimento all’attualità. Siamo […]
Guida del bestiame – Discesa alpina – Partenza alpina
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/364995c3-0b85-4694-8d54-56afb66502aa.jpeg)
Svizzera – Austria – Germania sono collegate dalle Alpi e hanno quindi molte tradizioni comuni. Alla Scuola Svizzera di Roma, vogliamo sempre approfondire queste usanze che ci uniscono. L’”Almabtrieb” (la discesa del bestiame dagli alpeggi) è considerata un ringraziamento per il fatto che la vita sugli alpeggi si sia svolta senza incidenti o perdite e […]
L’Austria a scuola e ricevimento presso l’Istituto Culturale Austriaco
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/11/1a836edf-fe10-4a76-93c7-b8f0fd1cfd7a.jpeg)
È già una piccola tradizione che le/gli alunne/i della Scuola Svizzera di Roma con radici austriache siano invitate/i a un piccolo ricevimento presso l’Istituto culturale e l’Istituto storico austriaco per celebrare insieme la festa nazionale austriaca. Anche quest’anno, quindi, la scuola primaria si è preparata a questo meraviglioso momento con piccole unità di studio sull’Austria. […]
Un’esperienza indimenticabile nel bosco
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/10/IMG_4313.jpg)
Osservare e stupirsi di quanto appreso in classe direttamente nella natura: questo è stato l’obiettivo dell’escursione delle due classi quarte della scuola primaria al “Bosco di Manziana”. Come in una vera e propria gita scolastica svizzera, abbiamo camminato con i nostri zaini e durante le varie pause i bambini hanno lavorato come dei ricercatori sul […]