Visit to the Fao
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/10/FAO5-1024x768.jpg)
Assemblea “YUNGA” Giovedì 19 ottobre 2023 le classi 5A e 5B della scuola Primaria hanno avuto la fortuna di poter partecipare all’assemblea “YUNGA”, che si tiene annualmente presso la FAO. L’idea dietro questo evento è l’educazione a livello globale mirata alle future generazioni, affinché possano raggiungere, attraverso una migliore produzione alimentare, una migliore alimentazione e […]
Giornata dello sport 10 ottobre classi 4-5 PS
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/10/20231010_143107-1024x472.jpg)
Il 10 ottobre ha avuto luogo, presso il Centro Sportivo Parco dei Pini, la giornata dello sport dedicata alle classi quarte e quinte della scuola primaria. I bambini hanno svolto le miniolimpiadi acquatiche (giochi in acqua) e le miniolimpiadi atletiche. Hanno praticato anche una attività sportiva a scelta tra ginnastica artistica, padel, calcio, volley, floorball […]
Giornata dello Sport
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/10/20231012_133309-1024x768.jpg)
La gita al Parco della Merla a Poli è stata un’esperienza unica e bellissima per tutte/i gli/le alunne/i delle classi 1, 2 e 3 primaria. Immersi nella natura ci siamo arrampicati sugli alberi, seguendo percorsi di varie difficoltà e in piena sicurezza grazie all’imbragatura legata tramite i mosconi alle funi. Dopo il picnic nell’area attrezzata, […]
Gita a Monte Catillo
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/10/20230929_102515-1024x768.jpg)
Alunne e alunni delle classi prime della scuola media hanno viaggiato in treno con un tempo splendido fino a Tivoli dove i ragazzi hanno affrontato la salita alla riserva naturale di Monte Catillo. Dopo una pausa per il pranzo, il sentiero ci ha condotto attraverso un bellissimo sughereto e poi sul crinale verso l’area di […]
Sommerfest 2023
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/06/Sommerfest_2023-663x1024.png)
Alla festa di fine anno la SSR ha salutato le insegnanti di lunga data Regula Zürcher, Nina Kolb e Desirée Metzler. Ancora una volta, un grazie di cuore per il vostro lavoro! E’ stata una bella serata estiva dove abbiamo grigliato e consumato circa 1.000 salsicce originali da San Gallo! Siamo stati contenti dei numerosi […]
Escursione all’Orto Botanico – Casa delle farfalle
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/06/3452481c-6ac0-4d0a-a12f-31943fde4958.jpeg)
Le classi 3 a e 3 b della scuola primaria sono andate in gita all’Orto Botanico alla scoperta di farfalle e piante. Durante il tragitto, grazie al signor Bailey, abbiamo potuto visitare la John Cabot University e fare una breve pausa sulla terrazza con vista sulla statua di Garibaldi. All’ombra di alberi secolari abbiamo imparato […]
Aufenthalt in Rom
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/06/Picture-1-768x1024.jpg)
Hallo! Ich bin Christina und besuche hier in Rom ein Semester lang die Schweizer Schule. Ich komme aus dem Kanton St. Gallen und gehe dort zur Kantonsschule am Burggraben. Als ich von der Möglichkeit gehört habe, nach Rom zu kommen, war ich sofort begeistert. Ich war als kleines Kind schon mal in Rom gewesen, konnte […]
Ostia Antica
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/06/IMG_3782-1024x768.jpg)
Insieme agli ospiti della Kantonsschule Heerbrugg, il 2 Liceo ha visitato Ostia Antica. Per ricreare l’esperienza degli antichi romani nelle terme, durante questa suggestiva e significativa visita sono state utilizzate pistole ad acqua.
Teatro – L’amore tra scienza e follia
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/06/image00060-1024x768.jpeg)
Venerdi 16 giugno 2023 alunne e alunni del primo liceo hanno rappresentato scene tratte dalle opere degli autori svizzeri Friedrich Dürrenmatt e Max Frisch. Lo spettacolo si è svolto presso il Teatro Basilica.
Esame di arte di maturità
![](https://www.ssroma.it/beta/wp-content/uploads/2023/06/image0-1.jpeg)
Dopo un intenso anno artistico, gli studenti hanno potuto esporre le loro opere, realizzate per l’esame di maturità. Ogni artista ha sviluppato il proprio linguaggio artistico durante l’anno, che si riflette nei risultati individuali.